“Il valore del real estate globale supera – di circa un terzo – il valore totale dei titoli scambiati sui mercati azionari e degli strumenti di debito messi insieme – dice Yolande Barnes, a capo del settore ricerca di Savills- e questo mostra l’importanza del segmento nell’economia globale. Il valore dell’oro in circolazione è pari a sei trilioni di dollari, per dare una misura di riferimento. Il real estate è la asset class che più subisce l’impatto della politica monetaria globale e dell’attività di investimento, ma ha anche il potere di impattare fortemente sulle economie nazionali e internazionali”.
Il segmento residenziale, secondo i dati Savills, rappresenta il 75% del valore totale del real estate nel mondo, superiore a 160 trilioni di dollari. È questa la fetta maggiore, costituita dalle case in cui la gente vive. Un segmento distribuito geograficamente in linea con la “size” della popolazione: la Cina conta un quarto del valore totale, visto che qui si trova un quinto della popolazione globale. Se si guarda a ovest, in America si trova il 21% degli asset residenziali del mondo nonostante la popolazione che vive qui sia solo pari al 5 per cento. L’Europa ne conta un quarto (di asset), mentre il 22% si trova in Asia e Australasia, solo il 5% in Sud America, Medio Oriente e Africa.